Progettare il tuo Outdoor Living 2025: integrazione di pergole bioclimatiche, illuminazione e automazione

pubblicato : 
May 15, 2024
autore: 
Scroll Down Arrow - Decoration X Webflow Template

L’estate è alle porte e il desiderio di vivere gli spazi all’aperto si fa sempre più forte. 

Scopri come Tomasi Design, punto di riferimento in Veneto e a Vicenza per arredi moderni su misura, può trasformare il tuo terrazzo o giardino in un’oasi di benessere e stile.

1. Il trend 2025: l’outdoor come “nuovo interno”

Le abitudini degli italiani si stanno evolvendo: il “living” non si ferma più tra quattro mura, ma si sposta su terrazzi, giardini e rooftop, diventando un’estensione naturale della casa. In questo contesto, la priorità è creare ambienti capaci di adattarsi a diverse attività dalla colazione rilassata al coworking sotto le stelle senza rinunciare a comfort, estetica e sostenibilità.

Il design diventa “esperienziale”: superfici tattili, giochi di luci e ombre, elementi naturali che creano microclimi piacevoli. Allo stesso tempo, cresce la domanda di soluzioni che riducano il consumo energetico, integrando fonti rinnovabili e materiali a basso impatto. 

Nel 2025, progettare l’outdoor significa coniugare benessere, tecnologia e tutela dell’ambiente, trasformando ogni spazio in un habitat su misura.

2. Le 3 tendenze chiave per l’estate

  1. Pergole bioclimatiche motorizzate
    Le lamelle orientabili regolano luce, ombra e ventilazione, abbassando la temperatura percepita. Sensori di pioggia e vento ne garantiscono la chiusura automatica, proteggendo arredi e tende. Il design slim le rende quasi “invisibili” quando chiuse, perfette per contesti sia moderni che rustici.

  2. Illuminazione scenografica a LED
    Strisce LED integrate nei profili delle pergole offrono luce calda o neutra a seconda del momento della giornata. In abbinamento a sensori crepuscolari e di movimento, assicurano sicurezza e risparmio energetico, consumando fino all’80% in meno rispetto alle lampade tradizionali.

  3. Domotica e automazione
    Un’unica piattaforma di gestione (app o unità di controllo centralizzata) coordina luci, lamelle, tende e, se presente, riscaldamento da esterno. Con comandi vocali compatibili (Alexa, Google Home) e scenari preimpostati (“Aperitivo al tramonto”, “Relax mattutino”), l’esperienza diventa davvero smart.

Oltre a questi tre pilastri, vale la pena considerare due trend emergenti:

  • Biophilic design: l’integrazione di vegetazione verticale e piante autoctone per migliorare la qualità dell’aria e creare un legame più profondo con la natura.

  • Outdoor kitchen & bar: cucine modulari resistenti agli agenti atmosferici, complete di piani cottura in acciaio e piani di lavoro in pietra, per estendere l’esperienza gastronomica all’aperto.

3. Materiali, finiture e personalizzazione

Tomasi Design seleziona soltanto materiali d’eccellenza che durano nel tempo e richiedono poca manutenzione:

  • Alluminio verniciato: leggero, resistente alla corrosione e totalmente riciclabile.

  • Legno composito: aspetto naturale con manutenzione minima.

  • Tessuti tecnici: idrorepellenti e anti‑UV per tende e cuscini, garantendo colori brillanti nel tempo.

A questi si affiancano finiture speciali come l’effetto cemento o il gres porcellanato nelle basi dei tavoli, che permettono di creare contrasti materici. 

Per chi desidera un tocco artigianale, è possibile scegliere dettagli in ferro brunito o nicchie in pietra locale, perfette per inserire piante aromatiche o piccoli angoli zen.

4. Il processo Tomasi Design

  1. Progettazione su misura
    Dall’analisi degli spazi alla resa 3D, definiamo insieme stili, materiali e soluzioni tecniche.

  2. Selezione e fornitura
    Grazie a una curata selezione di articoli d’arredo per interni ed esterni, possiamo offrire sia prodotti di serie sia realizzazioni personalizzate.

  3. Trasporto e montaggio
    Il nostro team specializzato si occupa di trasporto, montaggio e falegnameria: un servizio “chiavi in mano” che assicura rapidità e qualità fino al collaudo finale.

  4. Assistenza pre e post‑vendita
    Un servizio clienti dedicato rimane a tua disposizione prima e dopo l’installazione, per garantire performance durature e interventi tempestivi.

Durante ogni fase, poniamo attenzione all’efficienza dei processi, riducendo i tempi di cantiere e minimizzando l’impatto sul tuo quotidiano.

5. Consigli di stile per un’oasi estiva

  • Palette naturali: sabbia, tortora e verde salvia, arricchite da accenti terracotta.

  • Arredi modulari: componibili e riconfigurabili al variare delle esigenze.

  • Dettagli funzionali: carrelli bar, contenitori waterproof e tavoli allungabili.

  • Verde verticale: pannelli con rampicanti e graticci per creare privacy e un effetto “giungla chic”.

Per un risultato ancor più sorprendente, aggiungi elementi sonori come fontane minimal o cascate da parete: il suono dell’acqua trasforma l’ambiente in un vero rifugio di relax. 

Considera anche diffusori di fragranze ambientali come lavanda e agrumi, per stimolare tutti i sensi e rendere l’esperienza open air indimenticabile.

Vuoi trasformare il tuo spazio esterno? 

Visita la pagina dei nostri servizi per scoprire come Tomasi Design possa offrire progettazione, selezione articoli, trasporto, montaggio e assistenza dedicata.

Vivi l’estate 2025 all’aperto con soluzioni che uniscono estetica, innovazione e durabilità.

Iscriviti alla newsletter

Thanks for joining our newsletter